…Dicono che c'è un tempo per seminare e uno più lungo per aspettare… io dico che c'era un tempo sognato che bisognava sognare.

...solo un sogno, un'emozione...una nuvola...solo un alito di vento che ti sfiora, solo l'eco dei tuoi passi nella sera...

mercoledì 25 gennaio 2012

Cominciavo a sapere

Cominciavo a sapere
(ma soltanto nel modo in cui ignorarlo
è una forma di conoscenza)
che, come anche il silenzio
dev’essere una parte del dire, che come anche
la visione del cielo
è una parte del cielo,
una nube interiore, molto simile
a quella errante e quieta nel mattino
fatta di intrecciata trasparenza,
si eleva alla visione
di quel nulla che siamo, e che è pur tutto.
E la visione umana
arriva a trasformarsi in esperienza
di questo nulla che sta in nessun luogo.
E’ una nube. Soltanto
dopo anni avrei saputo che il suo nome,
fra gli altri nomi esatti che la chiamano
e il nome conseguito da ogni nome,
è la nube chiarissima
del non sapere, nube
che sta dentro l’amore
e la contemplazione. Ed è una nube
oscura e chiara a un tempo,
fatta d’un accecante oscurità.
In questo tempo iniziai a percepire
l’ombra di quella nube,
davanti, molto spesso
precedendo i miei passi,
e seguirla fu a volte
un atto di innocenza.
Era soltanto un’ombra, e percepivo
già il suo potere, in fondo.
E quella nube, quella
ombra del non sapere era un sapere.
Andrés Sánchez Robayna

Nessun commento: